Grotta dell'Ausino
La Grotta dell'Ausino (pronuncia: accento sulla A, come "àsino"), in provincia di Salerno, si trova sul versante sud-occidentale del Massiccio dell'Alburno, presso la Grotta di Castelcivita, a quota leggermente più bassa di questa, pochi metri sopra il livello del Fiume Calore.
La grotta contiene molti oggetti di fabbricazione umana. Quelli più antichi, del Paleolitico, sono utensili di selce e qualche volta di altre pietre. Leggermente posteriori sono oggetti di osso lavorato.
Dal Neolitico provengono manufatti di ceramica, come vasi ed altro, che provano l'uso della grotta come abitazione stabile, probabilmente di pastori.
Gli strati più recenti sono dell'età del bronzo.
Articoli pubblicati Per ognuno degli articoli pubblicati, trovate un breve riassunto e il link per scaricare l'articolo in pdf Reperti dell'Ausino - Prima descrizione Grotta Ausino, genesi e morfologia Ausino Ulteriori Ritrovamenti 1976
Poster Ausino Livello 3: Ossa lavorate |
Immagini Vetrina virtuale Gli oggetti in questa vetrina provengono dalla Grotta dell'Ausino, ma sono conservati nel Museo della Torre Angioina di Castecivita. |